Martedì 11 febbraio 2025 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro.
Nel corso degli anni, il Safer Internet Day (SID) è diventato un appuntamento di riferimento per tutti gli operatori del settore, le istituzioni e le organizzazioni della società civile, “Together for a better internet” è il titolo scelto dalla Commissione Europea per la promozione della giornata.
Con il SID 2025 partirà la 9° edizione del Mese per Sicurezza in rete, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito – Direzione generale per lo studente, l’inclusione, l’orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica – e da Generazioni Conesse. Durante questo mese le scuole di tutta Italia e partner di progetto sono chiamati a realizzare attività di divulgazione dei principi dell’uso positivo della rete e degli strumenti tecnologici.
L’evento, nella sua edizione italiana, si articolerà secondo il format del debate, consistente nella metodologia didattica attiva coinvolgendo e rendendo protagonisti le studentesse e gli studenti, per renderli partecipi e stimolarne la creatività e l’iniziativa.
Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming collegandosi a partire dalle ore 10 al seguente link https://www.generazioniconnesse.it/site/it/2025/01/02/sid-safer-internet-day-2025/
Dal canale Youtube di Generazioni Connesse è possibile, inoltre, visionare delle miniserie di sensibilizzazione sull’uso sicuro e corretto della rete come spunti di riflessione nelle classi.
Per le classi terze: We Are Fearless https://www.youtube.com/watch?v=0HmpOGHbOVE&list=PL43P0iKGmv1fBq3zCz5n0Np-Zyg6rGLFb
Per le classi prime e seconde: I Super Errori https://www.youtube.com/watch?v=DVBPgPcAWcw&list=PL43P0iKGmv1c6KPpUH8MIBNHjwWCxwkla
Emanuela Carluccio Animatore Digitale
Docente