Ai Docenti delle classi 1A, 1B, 1C, 1D, 1E, 1F, 1G, 1H, 1I, 1L
Ai genitori degli alunni interessati
Oggetto: Uscita didattica Acquario del Salento – Biologo per un giorno
Si informano le famiglie degli alunni delle classi prime che la scuola ha organizzato un’uscita didattica presso l’Acquario del Salento, situato a Santa Maria al Bagno, con l’attività “Biologo per un giorno”, per permettere agli studenti di vivere una giornata alla scoperta del mondo marino e delle professioni legate alla biologia e all’ecologia marina.
Finalità didattiche dell’uscita:
✓ Promuovere un apprendimento esperienziale,
✓ Favorire la consapevolezza ambientale,
✓ Incentivare l’orientamento professionale.
Obiettivi:
✓ Approfondire la conoscenza della biodiversità marina, fornendo agli studenti strumenti per comprendere le caratteristiche dell’ecosistema marino del Salento,
✓ Sviluppare competenze scientifiche pratiche,
✓ Sensibilizzare sull’importanza della conservazione dell’ambiente marino: educare gli studenti sull’impatto delle attività umane e su come possono contribuire alla tutela degli ecosistemi marini.
Le classi si recheranno all’Acquario del Salento secondo il seguente prospetto:
L’ingresso a scuola avverrà regolarmente alle ore 8:00 e il rientro sarà in orario scolastico entro le ore 14:00.
La partenza è prevista alle ore 8.30, dal plesso scolastico. Gli alunni raggiungeranno in pullman la struttura, dove prenderanno parte alle seguenti attività:
– Arrivo all’Acquario del Salento: presentazione dell’attività e introduzione al mondo dellabiologia marina,
– Visita lungo la costa con soste finalizzate ad osservare i differenti ambienti e i fondali e adeffettuare campionamenti di acqua, sabbia ed altri organismi,
– Visita in Acquario, osservazione delle differenti specie e interazione con animali,
– Attività in aula quali analisi ed osservazioni del materiale raccolto al microscopio digitale, analisi dell’acqua e misurazione della salinità, etc.,
– Verifica di gruppo attraverso giochi di squadra.
Le famiglie interessate alla partecipazione alla suddetta uscita didattica dovranno:
– consegnare la quota del biglietto d’ingresso all’Acquario, pari ad 8 euro, in contanti aldocente di scienze della classe, entro e non oltre venerdì 14 marzo,
– effettuare il versamento del costo del trasporto, tramite il sistema Pago Pa (seguirannoindicazioni sulle modalità operative).
Agli alunni è concesso, col permesso dei genitori, sotto sorveglianza dei docenti ed esclusivamente per le attività connesse all’esperienza in oggetto, l’uso dei dispositivi mobili personali. Porterannocon sé uno zainetto leggero contenente acqua, merenda, quaderno e penna. La merenda verrà consumata o in prossimità del litorale, se le condizioni metereologiche lo permetteranno, in alternativa presso la struttura dell’acquario.
Si raccomanda un abbigliamento comodo.
La Dirigente Scolastica
Maria Rosaria Manca
Emanuela Carluccio Animatore Digitale
Docente