Alla Scoperta del Ninfeo delle Fate

Classi prime tra fiaba, storia e narrazione creativa

Nel mese di aprile alcune classi prime hanno partecipato a un progetto multidisciplinare dedicato alla fiaba, alla storia e alla narrazione creativa.
L’esplorazione di Masseria Tagliatelle, luogo di inestimabile valore storico recentemente riportato all’antico splendore, ha offerto agli studenti l’opportunità di scoprire il meraviglioso Ninfeo delle Fate, struttura ipogea scavata nel blocco di roccia su cui si erge l’odierno edificio.
L’esperienza, condotta dai bravissimi archeologi di E.A.R.T.H. Srl, è stata arricchita da una coinvolgente visita teatralizzata, in cui gli attori di Improvvisart hanno dato vita a leggende e storie legate al Ninfeo e alla Masseria.
Durante il laboratorio di storytelling, gestito da TDF Mediteranea, i ragazzi hanno potuto esprimere le loro idee e racconti ispirati all’esperienza vissuta, che ha stimolato la loro immaginazione e creatività. In poco tempo hanno costruito incredibili storie, utilizzando la narrazione come strumento per comunicare emozioni e valori.
Grazie a E.A.R.T.H. Srl, Improvvisart e TDF Mediterranea per aver reso possibile questa fantastica avventura!
Ascanio c’è…e valorizza il territorio!

Scarica la nostra app ufficiale su: