“L’emozione è la nostra forza, non la nostra debolezza.”
Oggi l’Ascanio ha ospitato il progetto “La fatica di essere medie”, ciclo di incontri di educazione affettiva nelle scuole, lanciato da AXA Italia e Fondazione Una Nessuna Centomila, che interessa solo 20 istituti in 12 regioni italiane.
Pensato per sensibilizzare gli studenti delle scuole medie su temi importanti come le emozioni e la lotta contro la violenza di genere, esso ha offero agli studenti un’occasione per riflettere su come affrontare le difficoltà emotive e su quanto sia importante coltivare la resilienza nelle proprie esperienze quotidiane.
Da sempre attenta al benessere fisico ed emotivo degli alunni, la nostra scuola ha aderito con convinzione ed entusiasmo al Progetto “La fatica di essere medie”, pensato per sensibilizzare gli studenti delle scuole medie su temi importanti come le emozioni e la lotta contro la violenza di genere. Dopo la visione di un cortometraggio, gli studenti hanno avuto modo di riflettere su quanto sia difficile gestire le emozioni, i sentimenti, le relazioni amicali e familiari, i turbamenti legati ai primi amori.
Si è trattato di un’occasione per stimolare il racconto emotivo, il pensiero critico e la gestione delle relazioni contro gli stereotipi, per sensibilizzare le giovani generazioni al tema e incoraggiare un cambiamento positivo nella società.
Grazie a Eva Milella, educatrice inviata dalla Fondazione promotrice del progetto, a Valter Santacroce manager AXA, alla prof.ssa Sara Invitto dell’Università agli studi di Lecce e a Maria Luisa Toto, operatrice del centro antiviolenza “Renata Fonte” di Lecce.
#LaFaticaDiEssereMedie #FondazioneUnaNessunaCentomila #AXA #StopViolenza #Ascanio
Emanuela Carluccio Animatore Digitale
Docente