PROGRAMMA MABAERASMUS – Giovani europei contro il bullismo

23 e 24 gennaio dal Collège di Dreux, Francia

Emozione e tanto entusiasmo è stato riservato dagli alunni dei corsi con seconda lingua francese agli ospiti del College di Dreux in Mabastaerasmus.
Ascanio nel mondo🇨🇵🇨🇵🇨🇵

Nell’ambito del progetto “MABAerasmus” (scambio culturale e linguistico tra alunni italiani e francesi impegnati contro il bullismo attraverso il progetto MABASTA), i giorni 23 e 24 gennaio 2025 gli alunni dei corsi di francese della nostra scuola hanno accolto i loro pari età del Collège Albert Camus di Dreux (Regione del Centro-Valle della Loira).
In entrambe le scuole, infatti, è stato adottato il modello MABASTA, un protocollo di lotta contro il bullismo stilato da un gruppo di adolescenti leccesi nel 2016 e oggi diffuso in molte scuole italiane.
I giovani coinvolti in questo scambio sono stati:
• gli alunni della scuola media Ascanio Grandi impegnati nel progetto MABASTA come “bulliziotti e bulliziotte” delle classi terze, che studiano il francese come seconda lingua straniera;
• gli Ambassadors di MABASTA, ovvero il team di giovani dai 15 ai 17 anni che diffonde il modello MABASTA nelle scuole d’Italia, guidato dal responsabile e fondatore del movimento, Mirko Cazzato;
• i quindici MABAambassadeurs del collège Albert Camus di Dreux, prima scuola francese ad adottare il modello MABASTA: scelti tra i MABAélèves, equivalenti francesi dei “bulliziotti”, i MABAambassadeurs sono impegnati anche in pHARe, il progetto nazionale francese contro il bullismo. Alcuni di loro studiano l’italiano come seconda lingua.
Lo scopo è stato quello di far incontrare questi giovani, uniti dall’impegno in una causa sociale comune, in uno scambio non soltanto occasione di scoperta culturale e linguistica di un altro paese europeo, ma anche un’esperienza internazionale di condivisione, riflessione, sensibilizzazione e impegno nella lotta contro il bullismo.

Attività :

  • Giovedì 23 gennaio
    Ore 8:45 arrivo
    Attività 1: scambio culturale e linguistico tra studenti francesi (MABAmbassadeurs) e italiani (bulliziotti). Laboratorio Stem
    Ore 11:00
    Attività 2: i MABAmbassadeurs e i bulliziotti si recheranno in piccoli gruppi nelle classi interessate per promuovere due iniziative: il Concorso del Rossometro e la
    Scatola della Gentilezza.
  • Venerdì 24 gennaio
    Ore 8:45: accoglienza alunni francesi e ragazzi MABASTA
    Attività 3: Dress code rosso per tutte le classi interessate + Concorso del Rossometro
    Attività 4: Intervento sulla lotta al bullismo nelle classi dei corsi di francese con il team di MABASTA, i MABAambassadeurs francesi e i bulliziotti italiani.
    Attività 5: Redazione della MABAcharte (progetto finale collaborativo)
    Attività 6: Scelta della foto vincitrice del Concorso del Rossometro, momento conclusivo dello scambio e firma della MABACharte.

 

 

Scarica la nostra app ufficiale su: